

Fondazione ENDISU alle conferenze internazionali di EDSSI ed ECCA
Il mese di maggio è stato ricco di impegni per Fondazione ENDISU, presente a due rilevanti eventi nell’ambito dell’identificazione digitale degli studenti e dei servizi ad essi dedicati, con particolare attenzione alla mobilità Erasmus+.

Il terzo meeting del progetto ESC-tension alla Humboldt University di Berlino
Lo scorso 22 Aprile, Fondazione ENDISU ha partecipato al terzo meeting del progetto ESC-tension, ospitato dalla Humboldt University a Berlino, con la presenza di tutte le istituzioni partner provenienti da Polonia, Irlanda, Spagna, Francia, Germania e naturalmente Italia.

Fondazione ENDISU al Forum EC2U
Il 7 aprile u.s. Fondazione ENDISU ha preso parte al quarto Forum del consorzio di EC2U presso l’Università di Pavia. Il progetto EC2U, The European

Online le piattaforme nazionali ESC-tension!
È ora disponibile il network di piattaforme web sviluppato dal progetto ESC-tension, nelle singole versioni dedicate a Italia, Germania, Polonia e Spagna. Le piattaforme rappresenteranno

Final conference del progetto EDSSI
Erasmus Goes Digital presenta la conferenza finale del progetto EDSSI – European Digital Student Service Infrastructure. L’evento si terrà il 18 maggio 2022 a Salonicco

Sfatare il mito dello European Student Identifier (ESI) – Capitolo I
Una storia di successo sullo sviluppo dello European Student Identifier all’università Eötvös Loránd a Budapest Lo sviluppo dello European Student Identifier (ESI) è uno degli

Ultimi aggiornamenti dal progetto ESC-tension
È trascorso un anno dall’avvio del progetto ESC-tension e si possono ora toccare con mano i primi risultati. Gli ultimi mesi hanno infatti visto l’implementazione

La conferenza di chiusura del progetto MyAcademicID
Il progetto MyAcademicID ha presentato, nei giorni del 14 e 15 dicembre 2020, la conferenza conclusiva dell’iniziativa finanziata dal programma Connecting Europe Facility (call CEF

Kick-off meeting per il nuovo progetto ESC-tension
Lo scorso 11 dicembre, Fondazione ENDISU ha organizzato il Kick-off Meeting di ESC-tension – European Student Card Extension and Adoption, il nuovo progetto di cui